Un libro in un’ora. Ma si è trattato di un’ora niente affatto convenzionale. Intanto per lo spazio della presentazione del nuovo volume, “6×2 Sei brevi lezioni da due maestri del marketing”: la libreria Rizzoli della Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. E soprattutto, per la compagnia: Oscar Farinetti, la mente imprenditoriale dietro a Eataly e numerosi altri progetti di successo, insieme al quale firmo il libro. E un moderatore d’eccezione: il Sindaco di Milano, Beppe Sala. E’ con grande piacere che condivido qui il video integrale di questa vibrante chiacchierata a tre, imbastita di marketing, imprenditorialità, valori, politica e società.
L'incontro organizzato a Fiume Veneto da PordenonePensa è stato un'occasione per confrontarmi con un pubblico attento e sensibile sul grande tema della sostenibilità nelle organizzazioni.
Si chiama overtourism, ossia eccesso di turismo, ed è un fenomeno che si sta estendendo anche a mete tradizionalmente meno battute, tanto in Italia quanto all'estero.
Secondo l’Organizzazione Metereologica Mondiale, ci sono 2 probabilità su 3 che entro il 2027 la temperatura del pianeta salga di oltre 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali.
Earth Day 2023: mi trovo al Villaggio per la Terra di Villa Borghese a Roma per la cinque giorni di eventi dedicati alla salvaguardia del nostro Pianeta.
Molte ricerche certificano un rilevante allontanamento dei giovani dall'automobile e dal conseguimento della patente. Nuova sensibilità o scelta obbligata?
L'altruismo è un concetto oggetto di profonde riflessioni, iniziative, mutazioni. Non è scolpito nella pietra, ma nucleo vitale che ispira, pur diversamente, tanti esseri umani.
L'incontro organizzato a Fiume Veneto da PordenonePensa è stato un'occasione per confrontarmi con un pubblico attento e sensibile sul grande tema della sostenibilità nelle organizzazioni.
Si chiama overtourism, ossia eccesso di turismo, ed è un fenomeno che si sta estendendo anche a mete tradizionalmente meno battute, tanto in Italia quanto all'estero.
Nell’epoca dominata dal LOL, ridiamo di tutto e senza ritegno né misura, dal racconto d'estate di Elkann al presidente degli USA che stringe la mano a un amico immaginario.
Senza la necessità di ovuli o spermatozoi, tramite un processo rivoluzionario è stato possibile ottenere embrioni umani sintetici utilizzando le cellule staminali.