Secondo giorno alla Singularity University, immerso in un calderone di temi! Dal difficile rapporto tra Sorveglianza, Sicurezza e Diritti Civili a quello tra Neuroscienza e Coscienza. Da come possiamo programmare la materia grazie alla Nanotecnologia alla Digital Fabrication, vera e propria arma di distruzione di massa (di aziende).
Nell’epoca dominata dal LOL, ridiamo di tutto e senza ritegno né misura, dal racconto d'estate di Elkann al presidente degli USA che stringe la mano a un amico immaginario.
Senza la necessità di ovuli o spermatozoi, tramite un processo rivoluzionario è stato possibile ottenere embrioni umani sintetici utilizzando le cellule staminali.
Secondo l’Organizzazione Metereologica Mondiale, ci sono 2 probabilità su 3 che entro il 2027 la temperatura del pianeta salga di oltre 1,5 gradi rispetto ai livelli pre-industriali.
Il lavoro a distanza porta enormi benefici ambientali e di qualità della vita, ma non è applicabile da tutte le aziende e il suo utilizzo in Italia è in netto calo.
L'incontro organizzato a Fiume Veneto da PordenonePensa è stato un'occasione per confrontarmi con un pubblico attento e sensibile sul grande tema della sostenibilità nelle organizzazioni.
Si chiama overtourism, ossia eccesso di turismo, ed è un fenomeno che si sta estendendo anche a mete tradizionalmente meno battute, tanto in Italia quanto all'estero.
Earth Day 2023: mi trovo al Villaggio per la Terra di Villa Borghese a Roma per la cinque giorni di eventi dedicati alla salvaguardia del nostro Pianeta.