Siamo (solo) ciò che ricordiamo
La tecnica del Kentsugi.
La tecnica dell’Amore.
Il dolore ti in-segna.
Noi siamo solo ed esclusivamente ciò che ricordiamo.
La tecnica del Kentsugi.
La tecnica dell’Amore.
Il dolore ti in-segna.
Noi siamo solo ed esclusivamente ciò che ricordiamo.
Una (mia) esperienza di sofferenza in relazione al (mio) sistema di ‘valori’.
“Cerca di diventare non un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore.” (Albert Einstein)
I vantaggi del senso di appartenenza: evoluzione o involuzione in corso?
Dell’intelligenza del consumatore e dello scambio.
I quattro Paradigmi del Cambiamento.
Nell’Epoca delle Relazioni rimarrà solo chi si accorgerà che i clienti hanno un’anima.
Il problema delle aziende è l’assenza di una Visione a lungo termine. Come ricollegare il successo dell’azienda col progresso sociale. I confini tra profit, no-profit, low profit e right profit.
La rivoluzione è in corso. Un momento economico pregnante porta a un nuovo momento filosofico. Sei nato per imparare, e hai l’obbligo di continuare a farlo. E va fatto ora!
Divenire ciò che si sente di dover (e voler!) essere.
La bellezza di servire.
E’ una questione di vita pratica.
C’è una forza che ti fa fare il contrario di ciò che vorresti.
Mediolanum è un esempio di banca positiva. Ne ho parlato all’LH Forum 2014 di San Patrignano, sul palco e negli incontri a margine dell’evento.
Com’è percepita l’Italia dai giapponesi? L’Ambasciatore d’Italia a Tokyo Domenico Giorgi ci ha gentilmente aperto le porte della splendida Ambasciata e raccontato della fascinazione nipponica per il Belpaese.
Questo momento, in questa epoca, è la grande opportunità della nostra generazione. E le opportunità non sono buone o cattive, sono e basta.