
Un micromondo completamente autosufficiente, che cattura l’acqua dai cieli del deserto e la utilizza per coltivare il cibo, all’interno di una struttura alimentata con l’energia del sole. Non è wishful thinking o un generico auspicio per un avvenire più sostenibile. E’ l’idea di futuro messa concretamente in pratica all’interno del Padiglione dell’Olanda, che abbiamo scoperto durante il nostro viaggio a Expo 2020 Dubai, alla scoperta dei luoghi dove innovazione e sostenibilità si incontrano per rimettere l’umanità al centro.
Con questo primo episodio della nostra miniserie video “Flash dal Futuro”, iniziamo a raccontarvi le nostre scoperte fatte all’Esposizione Universale. Un’edizione incentrata sul tema Connecting Minds, Creating the Future e su tre pilastri tematici: Sostenibilità, Mobilità e Opportunità. E per questo fonte di ispirazione per riaffermare fortemente il valore guida di questo tempo: la Humanovability. La centralità dell’individuo e la necessità di innovare il nostro modo di vivere, consumare, viaggiare e immaginare, in un’ottica sostenibile che porti un nuovo equilibrio tra Uomo, Società e Natura.