
Postfazione, di Ennio Doris
Postfazione, di Ennio Doris
La Comunità di San Patrignano è un luogo speciale nel mio mondo, per cui essere grati. Qui il racconto del mio incontro con i ragazzi di Sanpa.
Siamo così psicologicamente interconnessi che aiutare gli altri è una gentilezza verso noi stessi, e allo stesso tempo curare noi stessi aiuta gli altri.
Domenica ad Ascoli Piceno sono salito sul palco dell’Ausculum Festival, rassegna dedicata agli spazi di cultura e di crescita personale.
A Nairobi con la missione umanitaria ‘Food4Life’ di Fondazione Mediolanum Onlus in supporto di Alice for Children e Amani for Africa.
“I sensi sono più di cinque, perché il cuore ci porta un senso in più. Le emozioni che noi sentiamo con il cuore vanno oltre il normale carattere sensoriale.”
Gli strumenti scelti nel mondo per contenere i flussi migratori? I muri. Un’occasione persa di rimettere l’Uomo al centro delle nostre società.
Si è conclusa la terza stagione de Il tempo dei Nuovi Eroi. Ho raccontato le emozioni di questo viaggio radiofonico a Daniela e Simone di Radio Italia.
Per Patch Adams, Amare è una decisione. Alla portata di ogni essere umano, sempre e comunque. L’universalità del suo messaggio è la sua grandezza.
L’intero anno è concentrato in questo minuscolo attimo di vita che stai vivendo qui e ora. Credere farà la differenza.
L’ospite di questa settimana a “Il Tempo dei Nuovi Eroi” è Massimo Ossini: conduttore, uomo appassionato di Natura e impegnato nella solidarietà.
Questa settimana a “Il Tempo dei Nuovi Eroi” incontriamo Chiara Nava, volontaria di Vidas di Milano, che assiste ogni giorno 180 bambini e malati terminali.