
Una lunga e intensa chiacchierata con Patch Adams, alla scoperta delle sue origini e del suo mito.
Una lunga e intensa chiacchierata con Patch Adams, alla scoperta delle sue origini e del suo mito.
Esistono solo tre modi di vivere nella diversità: allargare le braccia per accogliere, distendere una gamba per far inciampare, allungare un mano per aiutare a rialzarsi.
Sono felice di aver preso parte a una serata speciale, accettando il “Premio Lucia Torri Cianci”. E’ stata l’occasione di parlare a una platea appassionata dei temi che mi stanno a cuore.
Ho avuto il piacere di raccontare di me, delle mie idee e della mia famiglia sul programma di Rai Due “Sulla Via di Damasco”.
Da Patch Adams ho imparato che Amore è opposto di Indifferenza, è rimedio definitivo contro l’Impassibilità.
Al Summit dei Premi Nobel a Roma, contro l’odio e la violenza: l’educazione permanente e il rilancio di un’etica laica.
A Natale sarebbe bello che non ci venisse regalato alcunché di ciò che desideriamo ma…
Bellissimo articolo pubblicato su Panorama a firma del suo Vice Direttore, Sergio Luciano, su un incontro molto speciale.
Un uomo non dovrebbe mai essere considerato e trattato per ciò che accidentalmente è o è stato, ma sempre per ciò che vorrebbe, potrebbe e quindi dovrebbe essere.
La tecnica del Kentsugi.
La tecnica dell’Amore.
Il dolore ti in-segna.
Noi siamo solo ed esclusivamente ciò che ricordiamo.
Divenire ciò che si sente di dover (e voler!) essere.
La bellezza di servire.
E’ una questione di vita pratica.
C’è una forza che ti fa fare il contrario di ciò che vorresti.
Mediolanum è un esempio di banca positiva. Ne ho parlato all’LH Forum 2014 di San Patrignano, sul palco e negli incontri a margine dell’evento.