
Essere costantemente immersi nel flusso delle notizie ci permette di essere aggiornati sui fatti, ma il rischio è renderli tutti ordinari e banalizzarli.
Essere costantemente immersi nel flusso delle notizie ci permette di essere aggiornati sui fatti, ma il rischio è renderli tutti ordinari e banalizzarli.
Mi sono impegnato a sostenere la campagna #ActNow, appena lanciata al Climate Ambition Summit
Nel nuovo mondo in cui siamo entrati, il PIL è ancora l’indicatore più adatto a rappresentare un concetto di ricchezza che deve rinnovarsi?
Essere parte di Regeneration 20|30 è un impegno che ho voluto assumermi, e di cui vado fiero, nel mio ruolo di uomo e di manager.
A Pordenonelegge, Festival del Libro con gli Autori, per me è un gradito ritorno, sollecitato sul palco friulano dalle domande di Eleonora Molisani.
Secondo ospite della nuova stagione, composta da sei puntate registrate prima del lockdown, è la docente di fama internazionale Lorella Carimali.
Ospite di chiusura della quinta stagione di “Il tempo dei nuovi eroi” è il conduttore televisivo e imprenditore digitale Andrea Pezzi.
Penultimo ospite della nuova stagione su Radio Italia Tv è la ballerina Elisabetta Armiato, già étoile della Scala
Quarto ospite della nuova stagione de “Il tempo dei nuovi eroi” è Davide Bomben, difensore worldwide di rinoceronti e elefanti.
Secondo ospite della quinta stagione di “Il tempo dei nuovi eroi” è il pluripremiato giornalista e scrittore Mario Calabresi.
5 giovani su 10 ritengono che in situazioni di emergenza si debbano penalizzare gli anziani nell’accesso alle cure e nella competizione sulle risorse pubbliche.
Riparte “Il tempo dei nuovi eroi” su Radio Italia e ad aprire la quinta stagione è la giovane scrittrice italiana Ariel Spini Bauer