
La capacità degli esseri umani di darsi una nuova evoluzione come produttori, consumatori e creature morali, è scritta nella nostra genetica.
La capacità degli esseri umani di darsi una nuova evoluzione come produttori, consumatori e creature morali, è scritta nella nostra genetica.
L’orologio “fine del mondo” segna le 23:58:20. Smettere di far finta di non sentire il ticchettio regolare dei secondi che se ne vanno dipende da noi.
A Pordenonelegge, Festival del Libro con gli Autori, per me è un gradito ritorno, sollecitato sul palco friulano dalle domande di Eleonora Molisani.
Il salto che siamo chiamati a fare è rendere sostenibili tutti i sistemi, a partire da quello economico.
Ha senso ossessionarci sulla sanificazione degli spazi pubblici? O ci fornisce piuttosto un infondato, e pericoloso, senso di sicurezza?
Oggi le aziende si affannano a compensare le loro emissioni di anidride carbonica e pagano i proprietari terrieri per non abbattere gli alberi
Secondo ospite della nuova stagione, composta da sei puntate registrate prima del lockdown, è la docente di fama internazionale Lorella Carimali.
Ospite di chiusura della quinta stagione di “Il tempo dei nuovi eroi” è il conduttore televisivo e imprenditore digitale Andrea Pezzi.
“Ora è il momento della saggezza nella scelta del futuro che vogliamo costruire” ha detto Mario Draghi nel suo memorabile discorso al Meeting di Rimini.
Penultimo ospite della nuova stagione su Radio Italia Tv è la ballerina Elisabetta Armiato, già étoile della Scala
Quarto ospite della nuova stagione de “Il tempo dei nuovi eroi” è Davide Bomben, difensore worldwide di rinoceronti e elefanti.
Stando ai numeri dell’Onu, a causa della pandemia quest’anno il consumo pro capite di carne dovrebbe scendere ai minimi degli ultimi dieci anni