
“Le parole suscitano emozioni e sono il mezzo con cui generalmente influenziamo i nostri simili”.
“Le parole suscitano emozioni e sono il mezzo con cui generalmente influenziamo i nostri simili”.
“Se hai sufficienti competenze in fatto di biologia, sufficienti capacità computazionali, e abbastanza dati puoi “hackerare” gli esseri umani.”
Che la forza della scienza e delle nuove tecnologie venga messa al servizio del bene o del male dipende interamente dall’uomo.
“Saper invecchiare è il capolavoro della sapienza, e uno dei più difficili capitoli della grande arte di vivere” diceva il filoso svizzero Henri Amiel.
Al Forum dell’Economia Digitale intitolato “Be The Change”: non riduciamo un grande tema come la sostenibilità alla plastica!
Gli strumenti scelti nel mondo per contenere i flussi migratori? I muri. Un’occasione persa di rimettere l’Uomo al centro delle nostre società.
Da Madrid a Madrid, dallo storymaking ai Nuovi Eroi e all’Economia Sferica, ritorno nella capitale spagnola.
“Siamo andati così tanto avanti in questi anni che ora dobbiamo fermarci per consentire alle nostre anime di raggiungerci”.
All’Ischia Film Festival abbiamo presentato “Stupor Mundi”, il docufilm prodotto da Centodieci e Banca Mediolanum.
Alcuni eventi degli ultimi giorni mi hanno turbato molto e ho sentito il bisogno di esprimere il mio sconcerto.
“Oggi se pensi sei un problema”: partiamo da questa provocazione per cambiare gli individui e i sistemi aziendali.
Secondo la Mappa dell’Intolleranza 2019, l’Italia è un Paese di haters che si accaniscono contro migranti, ebrei, musulmani e donne in generale.