
L’intero anno è concentrato in questo minuscolo attimo di vita che stai vivendo qui e ora. Credere farà la differenza.
L’intero anno è concentrato in questo minuscolo attimo di vita che stai vivendo qui e ora. Credere farà la differenza.
L’ospite di questa settimana ama Dante e la cultura sopra ogni altra cosa: Franco Nembrini a “Il Tempo dei Nuovi Eroi”.
Alla Cop24 in Polonia, sul clima è stato raggiunto un accordo di compromesso, ma meglio di niente.
Massimo Ventimiglia, uno dei migliori cervelli del mondo digitale italiano, è l’ospite di questa settimana de “Il Tempo dei Nuovi Eroi”.
Reco2 è l’idea di quattro giovani che hanno trovato il modo di riutilizzare i rifiuti industriali e impiegarli nella bioedilizia.
Dall’infanzia sotto le bombe al centro che permette di studiare a migliaia di sfollati in tutto il mondo: Admir Masic è l’ospite di questa settimana de “Il Tempo dei Nuovi Eroi”.
Su Facebook ci rappresentiamo in un modo, nelle nostre ricerche di Google sveliamo chi siamo davvero. Impariamo a convivere nella differenza o diventeremo dei barbari.
L’ospite di questa settimana a “Il Tempo dei Nuovi Eroi” è Massimo Ossini: conduttore, uomo appassionato di Natura e impegnato nella solidarietà.
L’etica della Moral Machine, l’algoritmo per auto a guida autonoma che sceglie chi salvare e chi sacrificare. Un esempio del rischio di andare fuori rotta?
Questa settimana a “Il Tempo dei Nuovi Eroi” incontriamo Chiara Nava, volontaria di Vidas di Milano, che assiste ogni giorno 180 bambini e malati terminali.
La blockchain è una tecnologia cambiamondo, ma serve che sia accompagnata da un salto culturale: un rivoluzione responsabile incentrata sull’etica e i valori.
Questa settimana a Il tempo dei nuovi eroi incontriamo Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca. Un uomo che aiuta i più deboli da sempre.