
L’atto innovativo è sostanzialmente il nuovo assemblaggio di saperi e conquiste precedentemente già raggiunti.
L’atto innovativo è sostanzialmente il nuovo assemblaggio di saperi e conquiste precedentemente già raggiunti.
3bee è l’invenzione di due 29enni comaschi: una piattaforma per diagnosticare in anticipo le malattie delle api, specie chiave per la sopravvivenza di tutti.
La prima storia che raccontiamo in questa nuova sezione del blog riguarda il sistema anti aquaplaning Easy Rain e il suo inventore, Giovanni Blandina.
1 italiano su 3 non sa decifrare il mondo che ha intorno senza una semplificazione o un’intermediazione. L’Italia e l’analfabetismo funzionale.
Su verità e affidabilità si giocano importanti partite per i destini della nostra società: quelle della libertà di espressione, della responsabilità e del potere.
La domanda “Che cosa vuoi fare da grande?” non è solo antiquata, è anche dannosa. Oggi il cambiamento è un fattore chiave per il mondo del lavoro.
Un post che avrei voluto scrivere io: “L’uomo che sapeva tutto” di Roberto Masi, un bellissimo testo sul genio di William Sidis.
L’augurio è che il 2018 sia un anno di “spinte gentili”, di “architetture delle scelte” da Nuovi Eroi.
Se siete in cerca di un Dono di Natale “0.0”, l’avete trovato: nella fiducia che gli altri vi accordano, o nella fiducia che riponete in chi ha agito per meritarsela.
La visita alla Fearless Girl, vicino a Wall Street, è stata l’occasione per riflettere sulle differenze tra story telling, story making e story being.
Il riassunto di una giornata appassionata: l’incontro all’evento Homo Faber, a Tolentino, con un centinaio di imprenditori marchigiani.
Esistono luoghi intrisi di Storia, quella con la S maiuscola. E’ il caso del Circolo dei Lettori di Torino, il più prestigioso d’Italia, dove ho avuto l’onore di presentare il mio libro.