
Sul main stage di Campus Party Italia, il più grande evento sulla tecnologia e l’innovazione, per parlare di “Ri-evoluzione della disruption” alla più importante community al mondo di startupper, nerd, geek e hacker.
Sul main stage di Campus Party Italia, il più grande evento sulla tecnologia e l’innovazione, per parlare di “Ri-evoluzione della disruption” alla più importante community al mondo di startupper, nerd, geek e hacker.
Al giorno d’oggi siamo impegnati a comunicare senza sosta ma di rado capita di domandarci: sto dicendo veramente ciò che voglio dire?
Walkee è un mattonella speciale che trasforma i passi in energia, intuizione della 30enne Giuliana Maugeri, impegnata a fare volontariato in un ospedale.
Nessun cambiamento sarà tale senza reinventarci da dentro. Riconducendo l’essere umano a quella centralità interiore fondamentale per equilibrare il tutto.
L’atto innovativo è sostanzialmente il nuovo assemblaggio di saperi e conquiste precedentemente già raggiunti.
3bee è l’invenzione di due 29enni comaschi: una piattaforma per diagnosticare in anticipo le malattie delle api, specie chiave per la sopravvivenza di tutti.
La prima storia che raccontiamo in questa nuova sezione del blog riguarda il sistema anti aquaplaning Easy Rain e il suo inventore, Giovanni Blandina.
1 italiano su 3 non sa decifrare il mondo che ha intorno senza una semplificazione o un’intermediazione. L’Italia e l’analfabetismo funzionale.
Su verità e affidabilità si giocano importanti partite per i destini della nostra società: quelle della libertà di espressione, della responsabilità e del potere.
La domanda “Che cosa vuoi fare da grande?” non è solo antiquata, è anche dannosa. Oggi il cambiamento è un fattore chiave per il mondo del lavoro.
Un post che avrei voluto scrivere io: “L’uomo che sapeva tutto” di Roberto Masi, un bellissimo testo sul genio di William Sidis.
L’augurio è che il 2018 sia un anno di “spinte gentili”, di “architetture delle scelte” da Nuovi Eroi.