
Rapporto tra individui, partecipazione sociale e nuove tecnologie: il World Happiness Report 2019
Rapporto tra individui, partecipazione sociale e nuove tecnologie: il World Happiness Report 2019
Oggi è impossibile concepire un’economia e una finanza che non siano etiche e sostenibili.
Non c’è sostenibilità possibile nel nostro mondo a meno che nel mio/tuo mondo non accada qualcosa di speciale.
Stiamo entrando in un nuovo tempo: quello dell’individuo-protagonista e dell’Economia Sferica.
La Mediolanum Corporate University compie dieci anni, ed è soltanto l’inizio.
Imparare a creare valore condiviso è la grande sfida a cui devono dedicarsi manager, imprenditori, dirigenti e impiegati.
Via il peccato di gola, dentro quello di pessimismo. Oscar Farinetti celebra l’ottimismo come strumento chiave per costruire il futuro.
Si sono viste tante meraviglie hi tech al CES 2019 di Las Vegas, ma non una visione che faccia rima con “collettività” e “sostenibilità”.
L’intero anno è concentrato in questo minuscolo attimo di vita che stai vivendo qui e ora. Credere farà la differenza.
Alla Cop24 in Polonia, sul clima è stato raggiunto un accordo di compromesso, ma meglio di niente.
Reco2 è l’idea di quattro giovani che hanno trovato il modo di riutilizzare i rifiuti industriali e impiegarli nella bioedilizia.
Su Facebook ci rappresentiamo in un modo, nelle nostre ricerche di Google sveliamo chi siamo davvero. Impariamo a convivere nella differenza o diventeremo dei barbari.