
Il governo danese mette fine alla propria era petrolifera e stanzia 12 milioni di euro per la formazione e ricollocazione dei 10 mila lavoratori del settore
Il governo danese mette fine alla propria era petrolifera e stanzia 12 milioni di euro per la formazione e ricollocazione dei 10 mila lavoratori del settore
Un report denuncia come nel 2020 l’orrido fenomeno della pornografia non consensuale on line sia in rapida crescita
Il disastroso (e poi ritirato) spot di Telefono Azzurro ci ricorda la necessità di superare le logiche del “questo prima di quello”
Il fenomeno degli influencer virtuali e la pandemia aggravano l’identificazione tra piacere e felicità
In totale al momento l’umanità trascorre oltre dieci miliardi di ore ogni giorno usando i social, oltre un milione di anni!
Il linguaggio non è un territorio neutro ma una zona di guerra, un’arma antica e micidiale che l’umanità ha usato in tutte le battaglie.
Nel nuovo mondo in cui siamo entrati, il PIL è ancora l’indicatore più adatto a rappresentare un concetto di ricchezza che deve rinnovarsi?
Essere parte di Regeneration 20|30 è un impegno che ho voluto assumermi, e di cui vado fiero, nel mio ruolo di uomo e di manager.
La capacità degli esseri umani di darsi una nuova evoluzione come produttori, consumatori e creature morali, è scritta nella nostra genetica.
L’orologio “fine del mondo” segna le 23:58:20. Smettere di far finta di non sentire il ticchettio regolare dei secondi che se ne vanno dipende da noi.
A Pordenonelegge, Festival del Libro con gli Autori, per me è un gradito ritorno, sollecitato sul palco friulano dalle domande di Eleonora Molisani.
Il salto che siamo chiamati a fare è rendere sostenibili tutti i sistemi, a partire da quello economico.