
«Nacque il tuo nome da ciò che fissavi» sono i versi di Karol Wojtyla che danno il titolo all’edizione 2019 del Meeting di Rimini a cui ho partecipato.
«Nacque il tuo nome da ciò che fissavi» sono i versi di Karol Wojtyla che danno il titolo all’edizione 2019 del Meeting di Rimini a cui ho partecipato.
Il termine uberizzazione indica la “trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore
La mancanza di un ideale supremo che contempli il benessere comune è la privazione peggiore che un uomo possa imporre alla propria esistenza
“Le parole suscitano emozioni e sono il mezzo con cui generalmente influenziamo i nostri simili”.
“Se hai sufficienti competenze in fatto di biologia, sufficienti capacità computazionali, e abbastanza dati puoi “hackerare” gli esseri umani.”
Che la forza della scienza e delle nuove tecnologie venga messa al servizio del bene o del male dipende interamente dall’uomo.
“Saper invecchiare è il capolavoro della sapienza, e uno dei più difficili capitoli della grande arte di vivere” diceva il filoso svizzero Henri Amiel.
Al Forum dell’Economia Digitale intitolato “Be The Change”: non riduciamo un grande tema come la sostenibilità alla plastica!
Gli strumenti scelti nel mondo per contenere i flussi migratori? I muri. Un’occasione persa di rimettere l’Uomo al centro delle nostre società.
Da Madrid a Madrid, dallo storymaking ai Nuovi Eroi e all’Economia Sferica, ritorno nella capitale spagnola.
“Siamo andati così tanto avanti in questi anni che ora dobbiamo fermarci per consentire alle nostre anime di raggiungerci”.
All’Ischia Film Festival abbiamo presentato “Stupor Mundi”, il docufilm prodotto da Centodieci e Banca Mediolanum.