
L’etica della Moral Machine, l’algoritmo per auto a guida autonoma che sceglie chi salvare e chi sacrificare. Un esempio del rischio di andare fuori rotta?
L’etica della Moral Machine, l’algoritmo per auto a guida autonoma che sceglie chi salvare e chi sacrificare. Un esempio del rischio di andare fuori rotta?
Questa settimana a “Il Tempo dei Nuovi Eroi” incontriamo Chiara Nava, volontaria di Vidas di Milano, che assiste ogni giorno 180 bambini e malati terminali.
L’ospite di questa settimana è Davide Santacolomba, 30enne che suona il pianoforte ad altissimi livelli nonostante i problemi di sordità che lo affliggono.
La blockchain è una tecnologia cambiamondo, ma serve che sia accompagnata da un salto culturale: un rivoluzione responsabile incentrata sull’etica e i valori.
Questa settimana a Il tempo dei nuovi eroi incontriamo Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca. Un uomo che aiuta i più deboli da sempre.
Kanèsis trasforma quattro tipologie di scarti agricoli in altrettanti tipi di materiali bioplastici: un’idea geniale per riciclare gli avanzi delle produzioni tradizionali siciliane.
L’ospite di questa settimana de “Il tempo dei nuovi eroi” è Rita El Khayat, intellettuale impegnata a difesa dei diritti delle donne e candidata al Premio Nobel per la Pace.
Si parte con la seconda stagione de “Il tempo dei nuovi eroi” su Radio Italia! Il mio primo ospite a bordo palco del Music Verti Place è l’artista Lorenzo Quinn.
Due anni fa oggi, veniva presentato a Milano “Il tempo dei nuovi eroi” con Mondadori. Da allora è stata una galoppata di 24 mesi, senza sosta, pause, fine, né freni.
Tempo di Spagna per “Il Tempo dei Nuovi Eroi”! Alla Casa del Llibre di Barcellona ho presentato l’edizione spagnola del mio libro.
Le nostre vite, reali e digitali, sono invase da rumore. Solo nel silenzio possiamo capire, ascoltare e ridiventare esseri nuovi.
Mi sono divertito molto a partecipare a una puntata di #MIC, il format sulla reputazione di Matteo Flora. Ecco l’integrale della trasmissione.