
Non c’è sostenibilità possibile nel nostro mondo a meno che nel mio/tuo mondo non accada qualcosa di speciale.
Non c’è sostenibilità possibile nel nostro mondo a meno che nel mio/tuo mondo non accada qualcosa di speciale.
Stiamo entrando in un nuovo tempo: quello dell’individuo-protagonista e dell’Economia Sferica.
Ogni volta che incontri e poi lasci qualcuno, lascialo migliore di prima che lo incontrassi: questo è per me sentirsi un dono.
Per Patrizio Paoletti, la vera sfida dei prossimi decenni è diventare più consapevoli oggi, poiché il mondo che vogliamo fra trent’anni si sta creando ora.
Imparare a creare valore condiviso è la grande sfida a cui devono dedicarsi manager, imprenditori, dirigenti e impiegati.
Agritube è un innnovativo sistema di agricoltura idroponica che ambisce a colmare uno dei gap cruciali per il futuro del nostro pianeta: la produzione di cibo.
L’intero anno è concentrato in questo minuscolo attimo di vita che stai vivendo qui e ora. Credere farà la differenza.
L’ospite di questa settimana ama Dante e la cultura sopra ogni altra cosa: Franco Nembrini a “Il Tempo dei Nuovi Eroi”.
Massimo Ventimiglia, uno dei migliori cervelli del mondo digitale italiano, è l’ospite di questa settimana de “Il Tempo dei Nuovi Eroi”.
Reco2 è l’idea di quattro giovani che hanno trovato il modo di riutilizzare i rifiuti industriali e impiegarli nella bioedilizia.
L’ospite di questa settimana di “Il Temo dei Nuovi Eroi” è un’icona di bellezza ma anche di altruismo: Martina Colombari.
Dall’infanzia sotto le bombe al centro che permette di studiare a migliaia di sfollati in tutto il mondo: Admir Masic è l’ospite di questa settimana de “Il Tempo dei Nuovi Eroi”.