
Ospite di oggi a Gocce di Gratitudine è Nicolò Govoni, scrittore e attivista, candidato al Premio Nobel per la Pace 2020.
Ospite di oggi a Gocce di Gratitudine è Nicolò Govoni, scrittore e attivista, candidato al Premio Nobel per la Pace 2020.
Il mio ospite di oggi a “Gocce di Gratitudine” è Alessandro D’Avenia, insegnante e scrittore.
La prima della mia serie di videointerviste a Nuovi Eroi in collegamento da casa: Andrea Fontana, sociologo e esperto di storytelling
Per chiudere in bellezza la quarta stagione de “Il tempo dei nuovi eroi” sono stato intervistato da Daniela Cappelletti e Simone Maggio di Radio Italia.
Oltre a fare il suo mestiere di commissario della polizia municipale di Palermo, Danilo Terrana disegna fumetti pensati per combattere il bullismo.
La pratica del kintsugi è una risposta simbolicamente perfetta per rappresentare il valore inestimabile da tributare a ogni nostra cicatrice.
“Ho imparato a fallire. La mia vita è fatta di un elenco infinito di fallimenti che colleziono ogni giorno” spiega l’artista Jago.
Con la parola “coscienza” si intende comunemente la conoscenza che l’individuo ha di sé stesso e del mondo esterno con cui è in rapporto.
Riusciremo a entrare veramente nell’era della sostenibilità quando tutti avremo capito che è proprio quel che c’è “oltre noi” a permettere il “noi”
“Credo che in questo momento storico ci sia bisogno di diventare tutti dei piccoli Re Mida”. Parola di Paolo Ruffini, l’ospite di questa settimana.
“Il Tempo dei Nuovi Eroi è stato un po’ come scavare dentro la scatola di magmamemoria” ha confessato la cantautrice Levante al termine della puntata.
“I sensi sono più di cinque, perché il cuore ci porta un senso in più. Le emozioni che noi sentiamo con il cuore vanno oltre il normale carattere sensoriale.”