
Giovanni De Lisi con la sua start up Greenrail è partito dalla Sicilia. Oggi lavora con diversi Paesi del mondo, come la Cina e gli Stati Uniti. Ecco il racconto dell’idea che gli ha cambiato la vita.
Giovanni De Lisi con la sua start up Greenrail è partito dalla Sicilia. Oggi lavora con diversi Paesi del mondo, come la Cina e gli Stati Uniti. Ecco il racconto dell’idea che gli ha cambiato la vita.
Vincenzo Manes, fondatore di Dynamo Camp Onlus, ci racconta l’avvincente storia di un’opera all’insegna del bene comune.
Un luogo magico a Como, dove centinaia di bambini vengono accolti e supportati. Questa settimana incontriamo Serena ed Erasmo Figini, dell’Associazione Cometa.
Non chiamatelo chef. L’oste Filippo La Mantia è l’ospite di questa settimana alla trasmissione “Il tempo dei nuovi eroi” su Radio Italia.
Decidere di mollare un certo tipo di finanza, lontanissima dall’uomo e dalle sue esigenze. Per ricominciare daccapo. La storia di Rodolfo Fracassi a “Il tempo dei nuovi eroi” su Radio Italia.
“Il mio sorriso fa fare delle domande agli altri, instilla il dubbio che io non sia da compatire”. La “farfalla senza ali”, Simona Atzori, è protagonista di “Il tempo dei nuovi eroi” su Radio Italia.
Fra i massimi esperti internazionali di comunicazione relazionale, Patrizio Paoletti è la persona a cui devo di più. Da qui la gioia di ospitarlo su Radio Italia a “Il tempo dei nuovi eroi”.
“Il mio eroe è un anti eroe, è quello che non ci sta.” A “Il tempo dei nuovi eroi”, la trasmissione che conduco su Radio Italia, incontro Enrico Ruggeri.
A “il tempo dei nuovi eroi”, il programma che conduco su Radio Italia, nella puntata del 28 febbraio incontro Alessandro Frigiola, uno dei massimi esperti di cardiochirurgia per adulti e bambini.
“Il tempo dei nuovi eroi” diventa una trasmissione di Radio Italia! On air il mercoledì alle 22 e su Radio Italia Tv il giovedì alle 22:20